Il Sub Nettuno
La storia del Settore Subacqueo del Circolo Nautico Foce Cecina

Dall’anno di fondazione del Nettuno Club (1967) ad oggi ne sono cambiate di cose, nel mondo, sott’acqua e anche nel nostro circolo che dal 1999 è divenuto il Settore Subacqueo del Circolo Nautico Foce Cecina.
Le foto (in bianco e nero), le attrezzature, il modo di andare sott’acqua denotano il pionierismo di quegli anni, a cui si contrappone oggi l’alta tecnologia di mezzi e strumenti, resa ormai disponibile a tutti.
Le attività sono cambiate: dalla Pesca Subacquea, con le vittorie ai Campionati nazionali e l’organizzazione di gare e campionati, si è passati all’archeologia, alla didattica, alla organizzazione di viaggi, alla crescente attenzione verso l’ambiente marino, che abbiamo visto cambiare e diventare sempre più fragile sotto la pressione dell’uomo.
Tanta gente è passata nel circolo: qualcuno se n’è andato travolto dagli impegni, o si è messo in disparte perché la voglia di fare e l’entusiasmo non possono durare sempre con la stessa intensità; ma chi ritorna ritrova lo stesso ambiente e, insieme alle facce dei nuovi soci, ritrova i compagni di mille avventure del passato, e tutto quello che rende piacevole passare una serata insieme a ricordare o a organizzare la prossima uscita in mare.
Infatti quello che non è cambiato nel Circolo Nettuno è il grande entusiasmo, la passione per il mare e per l’avventura che viene vissuta ogni volta che si va sott’acqua.
Come sempre il Nettuno Club vuole essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati del mare e mettere a disposizione dei giovani l’esperienza accumulata ed i mezzi per scoprire insieme le meraviglie del nostro mare.
Le nostre attività
Corsi di immersione con Auto Respiratori ad Aria
per il conseguimento di brevetti a diversi livelli, con lezioni teoriche, addestramento in piscina e uscite in mare (didattica Scuba School International)
Corsi di immersione in Apnea
per il conseguimento di brevetti a diversi livelli, con lezioni teoriche, addestramento in piscina e uscite in mare (didattica Apnea Academy)
Pesca subacquea agonistica (FIPSAS)
con l’organizzazione ogni anno di una gara di qualificazione a livello Regionale (denominata Premio Cecina, giunto alla 36° edizione, nel 2015) e con la partecipazione alle gare selettive per il campionato nazionale di un gruppo di atleti (16 nel 2015). Occasionalmente sono organizzate gare di Pesca sub a livello Nazionale.
Giornate di pesca subacquea non agonistica
Organizzate per i soci del Circolo
Uscite in mare
sui punti più significativi (cigli, relitti) della nostra zona (Secche di Vada), facendo riferimento alle attrezzature del Circolo, a disposizione di tutti i soci (2 gommoni, bombole, GAV, erogatori, altro)
Giornate del Battesimo del Mare
aperte a tutti i curiosi che vogliono provare l’emozione della prima volta
Gite e immersioni alle isole dell’arcipelago toscano
Con partenze da Porto S. Stefano (per Giglio e Giannutri), Cecina, Piombino e Rosignano (per Elba e Capraia)- e una (o più) gite e viaggi a lungo raggio
.
Allenamenti invernali in Piscina
da Ottobre ad Aprile è disponibile per i soci una corsia nella piscina comunale
In più sono in corso collaborazioni con scuole (negli ultimi anni: il Liceo Fermi e l’ISIS Marco Polo di Cecina) e istituzioni (LNI di Piombino) per la divulgazione dell’attività subacquea e iniziative varie a comune.